Tutti gli articoli di Guest Contributor
Registrare il proprio marchio per salvaguardarne la distintività
loading... - Moda
Dal 29 dicembre 2022 è attiva in Italia la nuova procedura amministrativa per richiedere dinanzi all’Uibm (Ufficio italiano brevetti e marchi) la nullità o la decadenza dei marchi. Questo sistema è più rapido e meno costoso rispetto alla via giudiziale, che rimane comunque in vigore come procedura alternativa. About Lo studio Palmas IP ha un...
Il disegno di legge sul made in Italy: tutte le novità
loading... - Moda
Il disegno di legge sul made in Italy, contenente una serie di misure volte a incentivare il sistema imprenditoriale di eccellenza italiana, è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 31 maggio. About Lo studio Palmas IP ha un team composto da professionisti specializzati, qualificati e aggiornati, pronti ad ascoltare il Cliente,...
Tipologie di marchio: più di quante si pensi anche nella moda
loading... - Moda
I marchi non sono solo quelli denominativi, figurativi, di colore, di forma. Esistono anche altre tipologie. Alcune case di moda usano marchi a motivi ripetuti (pattern), ovvero costituiti da un insieme di elementi che si ripetono regolarmente. Un esempio famoso è il check della Burberry. About Lo studio Palmas IP ha un team composto da...
Marchi figurativi e di forma: dall'aquila di Armani alla medusa di Versace
loading... - Moda
Si è abituati a pensare che il marchio contenga sempre elementi verbali. Invece può essere anche solamente figurativo, non contenere cioè alcuna parola, lettera o numero. Nel settore moda, per fare degli esempi, sono marchi registrati l’aquila di Giorgio Armani (ovviamente nella variante senza le iniziali dello stilista), il nastro verde e rosso...
Quando il colore è un marchio
loading... - Moda
La sfilata della Pink Pp collection di Valentino alla Paris fashion week dello scorso marzo, dove tutto era rosa, ha portato l’attenzione sul potere non solo comunicativo, ma anche identificativo del colore. Anche altre case di moda puntano sul colore come elemento identificativo, basti pensare all’arancione di Hermès o al verde di Bottega...
La tutela (non registrata) delle collezioni di moda
loading... - Moda
Si avvicina la Milano fashion week, con un fitto calendario di sfilate, durante le quali verranno presentate svariate collezioni e innumerevoli capi di abbigliamento. Oltre al ruolo rivestito dai marchi, che permettono di identificare i capi come provenienti da una determinata impresa/stilista, esiste anche un tipo di tutela a protezione della...
Cosa insegnano i casi Blahnik in Cina e Louboutin in Giappone
loading... - Moda
Lo stilista Manolo Blahnik potrà finalmente, dopo una battaglia legale durata 22 anni, registrare e utilizzare il proprio marchio in Cina. Nel 1999, quando lo stilista aveva deciso di estendere la propria attività in Cina, si era trovato nell’impossibilità di farlo a causa dell’esistenza di un marchio identico, registrato per “calzature” dall’...
Marchi nel metaverso: i primi sviluppi sulla classificazione
loading... - Moda
Tra il 2021 e il 2022 gli Uffici Brevetti e marchi dei vari Paesi hanno ricevuto un elevato numero di domande di marchio di imprese intenzionate a tutelare Nft (token non fungibile) e prodotti destinati all’uso nel metaverso e negli ambienti virtuali. About Lo studio Palmas IP ha un team composto da professionisti specializzati, qualificati e...
Bandi brevetti, marchi e disegni: le date per presentare le domande
loading... - Business
Sono state rese note le date a partire da cui potranno essere presentate le domande per partecipare ai bandi brevetti, marchi e disegni. Nel dettaglio, le date sono 27 settembre per il bando brevetti; 11 ottobre per il bando disegni e 25 ottobre per il bando marchi. Ripartono quindi gli incentivi previsti dai bandi brevetti, marchi e disegni....
Ripartono gli incentivi previsti dai bandi brevetti, marchi e disegni
loading... - Business
Ripartono gli incentivi previsti dai bandi brevetti, marchi e disegni. E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di programmazione per il 2022. Gli incentivi hanno lo scopo di fornire sostegno delle micro, piccole e medie imprese italiane nella valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. In particolare, il bando marchi...