Tutti gli articoli di Guest Contributor
I collaboratori esterni scrivono per FashionUnited su base volontaria per condividere la loro esperienza e mettere in luce argomenti di interesse per i professionisti del settore moda.
Ecco come i marchi possono difendersi dalle repliche dei loro prodotti
Uno dei temi del momento è quello dei dupe, repliche di prodotti ricercati, che non vengono presentate come i prodotti originali e non ne riportano i marchi verbali, ma che con il loro agganciamento parassitario capitalizzano ingiustamente la brand reputation e la creatività di altri. Al riguardo ci sono due false convinzioni: la prima è che non...
ModaFeaturedloading...
Ecco i bandi per le agevolazioni brevetti, disegni e marchi
Anche quest’anno sono stati emanati i bandi per le agevolazioni Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Il bando Brevetti+ supporta le imprese nell’acquisto di servizi specialistici funzionali a industrializzazione e ingegnerizzazione, organizzazione e sviluppo, e trasferimento tecnologico. La domanda per l’agevolazione potrà essere presentata a partire...
BusinessFeaturedMemberloading...
Proteggere i marchi nei Paesi del Golfo è ora più semplice e meno costoso
Proteggere i marchi nei Paesi del Golfo diviene man mano più semplice e meno oneroso. Fino a qualche anno fa non era infatti possibile ottenere tutela per i marchi in Arabia Saudita, Bahrein, Kuwait, Oman, Qatar ed Emirati Arabi Uniti se non attraverso depositi nazionali esteri, poiché nessuno di questi Paesi aderiva agli Accordi sul marchio...
ModaFeaturedloading...
La suola rossa sempre al centro di azioni legali o polemiche tra le griffe
Il 17 febbraio Donald Trump ha presentato un'edizione limitata di mille paia di sneaker chiamate "Never surrender high-tops" messe in vendita per 399 dollari, che sono andate sold out nel giro di poche ore. Le calzature, dorate e con dettagli di bandiera americana e di lettera “T”, presentano anche una suola di colore rosso, colore scelto...
ModaFeaturedloading...
Le novità sui disegni e modelli comunitari
Nel 2023 i disegni e modelli comunitari registrati hanno compiuto 20 anni. Era infatti il 2003 quando una calcolatrice Casio otteneva la registrazione come primo modello comunitario. Da allora sono stati registrati presso l'Euipo circa 1,6 milioni di disegni e modelli comunitari. La legislazione necessitava quindi di modifiche per affrontare le...
ModaFeaturedloading...
La Proprietà Industriale e Babbo Natale
Le festività natalizie sono legate anche a marchi che negli anni hanno contribuito a costruire un immaginario felice e sono divenuti simboli, per quanto commerciali, del Natale. Il più famoso, e internazionalmente conosciuto, è il Babbo Natale della Coca-Cola. Originariamente la figura dell’attuale Babbo Natale era in realtà rappresentata da San...
ModaFeaturedloading...
Barbie e la proprietà intellettuale
Quest’anno non ci si può astenere dal dire la propria su Barbie, probabilmente la bambola più fashion che esista. E stavolta ne parleremo dal punto di vista dei suoi rapporti con la proprietà intellettuale. Innanzitutto, Barbie dispone non solo di un ampio e meraviglioso guardaroba, ma anche di un solido ed esteso portfolio marchi. Il primo...
ModaFeaturedloading...
Registrare il proprio marchio per salvaguardarne la distintività
Dal 29 dicembre 2022 è attiva in Italia la nuova procedura amministrativa per richiedere dinanzi all’Uibm (Ufficio italiano brevetti e marchi) la nullità o la decadenza dei marchi. Questo sistema è più rapido e meno costoso rispetto alla via giudiziale, che rimane comunque in vigore come procedura alternativa. About Lo studio Palmas IP ha un...
ModaFeaturedloading...
Il disegno di legge sul made in Italy: tutte le novità
Il disegno di legge sul made in Italy, contenente una serie di misure volte a incentivare il sistema imprenditoriale di eccellenza italiana, è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 31 maggio. About Lo studio Palmas IP ha un team composto da professionisti specializzati, qualificati e aggiornati, pronti ad ascoltare il Cliente,...
ModaFeaturedloading...
Tipologie di marchio: più di quante si pensi anche nella moda
I marchi non sono solo quelli denominativi, figurativi, di colore, di forma. Esistono anche altre tipologie. Alcune case di moda usano marchi a motivi ripetuti (pattern), ovvero costituiti da un insieme di elementi che si ripetono regolarmente. Un esempio famoso è il check della Burberry. About Lo studio Palmas IP ha un team composto da...
ModaFeaturedloading...